È da un pó che non pubblico e tante cose ci sarebbero da raccontare!
Archivi tag: farina
Burgers di lupini e lenticchie
“Ogni minuto che passi arrabbiato perdi sessanta secondi di felicità”.
– Albert Einstein –
Ingredienti:
– 220 gr di lenticchie lessate e sgocciolate
– farina di lupini q.b. (fino a quando otterrete un impasto malleabile)
– 1 carota
– 2 cucchiai di olio evo più un po’ per spennelare la superficie dei burgers
– erbe aromatiche q.b.
– sale q.b.
Torta al profumo di cachi ed arance
- Questa torta è nata per festeggiare i 14.000 likes sulla mia pagina Facebook e, soprattutto, per smaltire una cesta piena di cachi maturi raccolti dall’albero fuori l’ufficio!
Purtroppo in questo periodo sono poco presente sul blog, almeno rispetto a qualche mese fa…in realtà sto trascorrendo le mie giornate tra Padova e Milano e, nonostante mi senta più una trottola che una persona, finalmente sono felice! Sono felice perché forse la ruota comincia a girare, perché ho liberato i miei sogni dal cassetto, perché sono circondata da persone che mi amano per come sono (rompiscatole lo so!!!)… Sono felice perché ho ripreso a praticare sport (“abitudine” che ho iniziato fin dall’età di 3 anni), cosa che avevo abbandonato ancora non so per quale motivo…vado a correre/bici almeno 15 km quasi tutte le mattine, pratico Bikram yoga, CrossFit ed un pó di bb… insomma, ho ricominciato a pieno regime!!!
Ingredienti per uno stampo da 18 cm:
– 3 cachi maturi (circa 300 gr)
– 50 gr di cacao amaro
– 50 gr di cioccolato extrafondente
– 120 gr di sciroppo d’acero
– 300 gr di farina (io ho usato 150 gr di farina di grano saraceno di 100 gr di farina di cocco impalpabile e 50 gr di farina di riso integrale)
– 50 gr di fecola di patate o maizena
– buccia di arancia bio grattugiata
– 1 bustina di cremor tartaro già miscelato al bicarbonato
– 300 gr di succo di arancia
Una Farifrittata vestita da plumcake
“Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara”.
– Dalai Lama –
Ingredienti:
– avanzi di verdure (patate, carote, zucchine…) già cotte
– 200 gr di farina di ceci
– 300/350 gr di acqua
– una bustina di polvere lievitante
– 2 cucchiai di lievito alimentare (in alternativa aggiungere sale)
– 2 cucchiai di olio evo (facoltativo)
– 1 cucchiaino di curry in polvere
– erbe aromatiche a piacere
Muffins al profumo di limone, pistacchi e cocco
In questi giorni mi sento una trottola, sono stanca, ma sono felice di esserlo!
più apporto modifiche su modifiche che non fanno altro che spostare il caos!!! ), domani si
Ingredienti:
– 100 gr di farina di pistacchi (pistacchi al naturale ridotti a farina)
– 100 gr di farina di cocco
– 100 gr di farina di grano saraceno
– 50 gr di fecola di patate o maizena
– buccia e succo di un limone (grande) bio grattugiato
– 300 gr di latte di cocco
– 130 gr di sciroppo d’agave
– 1 bustina di cremor tartaro già miscelato al bicarbonato
Polpettone gluten free
“Seguite l’impulso del momento (senza programmare nulla, nel giro di otto ore) e salite su un aereo o fate il pieno alla macchina e partite. La meta non ha importanza. L’obiettivo è viaggiare con poco bagaglio, stendere le ali e mettere alla prova la vostra capacità di mollare tutto. Lanciarsi istintivamente in un’avventura e allontanarsi per un po’ dalla propria vita è una sensazione straordinaria di libertà”.
– Lynn Gordon –
Ingredienti:
– 100 gr di farina di ceci
– 100 gr di farina di fagioli borlotti
– 100 gr di farina di mais
– 100 gr di farina di riso integrale
– 3 cucchiai di salsa di pomodoro
– 50 gr di salsa di soia
– basilico q.b.
– erbe provenzali q.b.
– acqua q.b.
Cherry muffins
“Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero”.
花は桜木人は武士
Finalmente è cominciato il periodo delle scorpacciate di ciliegie! Ho sempre amato questo frutto, il suo albero, i fiori ed il suo profumo….mi ricorda l’infanzia… Il richiamo del fiore di ciliegio va però oltre la sua bellezza, ciò che colpisce è la sua caducità, il suo essere in piena fioritura solo per pochi giorni. Il vero senso della tradizione giapponese hanami (letteralmente significa “guardare i fiori”, ma il termine viene utilizzato solo con riferimento al fiore di ciliegio) non consiste nel guardare lo spettacolo offerto dalla bellezza dei fiori sull’albero, ma nell’osservare con un pizzico di malinconia come cadono dall’albero, trasportati dalla brezza primaverile. Un modo dolce e malinconico per mostrare come ogni vita è destinata a finire. Ma il fiore di ciliegio è anche legato al Bushidō, l’ideale cavalleresco del guerriero (Bushi) giapponese. Il sakura incarna le qualità del samurai: la purezza, la lealtà, l’onestà, il coraggio.Così come il fiore di ciliegio, puro e fragile, nel pieno della sua bellezza vola via lasciando il ramo, così il samurai, nel nome dei principi in cui si batte, è pronto a lasciare la propria vita in battaglia.
“Cadono i fiori di ciliegio
sugli specchi d’acqua della risaia:
Ingredienti:
– 300 gr di farina (semintegrale T2 o di miglio)
– 50 gr di fecola di patate
– 1 cucchiaino di vaniglia
– 150 gr di sciroppo di riso (se li volete più dolci aumentate la quantità a carica 200 gr)
– 1 cucchiaino di bicarbonato
– 1 bustina di cremor tartaro
– 60 gr di olio di girasole
– acqua demineralizzata q.b. (circa 300/350 gr, dipende dalle farine utilizzate)
– ciliegie q.b.
– 1/2 cucchiaino di curcuma