Archivi tag: cioccolato extrafondente
Raw-choco mousse
Due soli ingredienti per questa ricetta davvero facile!
L’unica accortezza da avere sarà proprio la scelta di questi due ingredienti:
– cioccolato extra fondente almeno al 70%
– latte di cocco (lasciato in frigo per una notte), attenzione però, sceglietelo senza aggiunta di acqua o tentativi di scrematura e con un’elevata percentuale di grasso. Infatti ciò che utilizzerete sarà proprio la parte grassa, cioè la panna. Lo si trova in lattina o potete anche farlo voi frullando il cocco grattugiato con acqua calda e filtrando il tutto.
Già nei miei precedenti post ho spiegato come fare la panna di cocco, per chi se li fosse persi…al mattino troverete il latte separato, la panna in alto e il siero in basso (vi consiglio di mettere la lattina in frigo capovolta, così troverete il siero in alto che toglierete prima senza dover adottare alcuna precauzione!). Prelevate delicatamente la panna ed usate il siero per altre preparazioni! Ecco, il gioco è fatto! Montate la panna, fondete il cioccolato e unite i due componenti, lasciate raffreddare in frigo per qualche ora e divoratela!
Ora vi spiego meglio questa difficilissima ricetta!!!
Torta al profumo di cachi ed arance
- Questa torta è nata per festeggiare i 14.000 likes sulla mia pagina Facebook e, soprattutto, per smaltire una cesta piena di cachi maturi raccolti dall’albero fuori l’ufficio!
Purtroppo in questo periodo sono poco presente sul blog, almeno rispetto a qualche mese fa…in realtà sto trascorrendo le mie giornate tra Padova e Milano e, nonostante mi senta più una trottola che una persona, finalmente sono felice! Sono felice perché forse la ruota comincia a girare, perché ho liberato i miei sogni dal cassetto, perché sono circondata da persone che mi amano per come sono (rompiscatole lo so!!!)… Sono felice perché ho ripreso a praticare sport (“abitudine” che ho iniziato fin dall’età di 3 anni), cosa che avevo abbandonato ancora non so per quale motivo…vado a correre/bici almeno 15 km quasi tutte le mattine, pratico Bikram yoga, CrossFit ed un pó di bb… insomma, ho ricominciato a pieno regime!!!
Ingredienti per uno stampo da 18 cm:
– 3 cachi maturi (circa 300 gr)
– 50 gr di cacao amaro
– 50 gr di cioccolato extrafondente
– 120 gr di sciroppo d’acero
– 300 gr di farina (io ho usato 150 gr di farina di grano saraceno di 100 gr di farina di cocco impalpabile e 50 gr di farina di riso integrale)
– 50 gr di fecola di patate o maizena
– buccia di arancia bio grattugiata
– 1 bustina di cremor tartaro già miscelato al bicarbonato
– 300 gr di succo di arancia
Crostata di mele con frolla alla zucca Vegan & Gluten Free
“Il ritmo del corpo, la melodia della mente e l’armonia dell’anima creano la sinfonia della vita”.
– B.K.S. Iyengar –
Sta solo a noi scrivere la musica della nostra vita e perdersi nelle sue meravigliose ed entusiasmanti note!
Ingredienti per la base:
– 400 gr di zucca cotta al forno
– 100 gr di farina di riso integrale
– farina di grano saraceno q.b.
– 120 gr di sciroppo d’acero o 90 gr di zucchero di canna grezzo
– scorza di 1 limone bio grattuggiato
– 3 cucchiai di olio evo
– 1 pizzico di sale integrale
Plumcake gluten free banana cioccolato

Ingredienti:
– 2 banane mature
– 3 cucchiai di burro d’arachidi homemade
– 150 gr di farina di nocciole (nocciole tostate e ridotte a farina)
– 100 gr di farina grano di saraceno
– 50 gr di farina maizena
– un pizzico di sale integrale
– 300 gr di bevanda vegetale (quella che preferite)
– una bustina di cremor tartaro già miscelato al bicarbonato
– 2 cucchiaini di cacao amaro
Carrots cake/muffins (gluten free)
“Il mondo si divide in: quelli che mangiano il cioccolato senza il pane; quelli che non riescono a mangiare il cioccolato se non mangiano anche il pane; quelli che non hanno il cioccolato; quelli che non hanno il pane”.
– Stefano Benni –
E chi ha una torta circondata da muffins????
Domani subirò in piccolo intervento, quindi penso che per un pò non avrò la forza di sperimentare…se, invece, mi sentirete vorrà dire che niente e nessuno può tenermi lontana dalla cucina!
Quando sarà tutto finito però il primo obiettivo da affrontare è tentare una dieta per la prima volta in tutta la mia vita, inutile fingere che la prova costume sia come l’amico immaginario, esiste ecccccccomeeeeee! Sono partita a gennaio con due costole rotte, lo snowboard ha avuto la meglio ed una lastra di ghiaccio, la conseguente caduta di un tipo proprio su di me e le temperature superiori alla media di certo sono state un monito…che io ovviamente ho ignorato!
Anyway…ci sentiamo il prima possibile!!!!
Ingredienti:
– 300 gr di carote
– 270 gr di succo di arancia
– 1/2 lime
– 130 gr di zucchero Mascobado oppure 170 gr di succo d’agave
– 100 gr di fecola di patate
– 250 gr di farina di riso integrale
– 150 gr di farina di mandorle
– 1 bustina di cremor tartaro già miscelato al bicarbonato
– 1 cucchiai di aceto di mele
– 1 cm di zenzero fresco
– 80 gr di olio
Bye bye 2014 Vegan Dinner
E’ stata una “faticaccia” ma alla fine, con le valigie ancora da fare, ce l’ho fatta! La cena di capodanno è servita! Sono già passati sei mesi da quando è nato questo blog e vorrei ringraziare tutti voi per il supporto e l’affetto che avete dimostrato. Ne approfitto per augurare a tutti voi un 2015 pieno di gioia!
“L’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo può ricevere in dono.” Charles Robert Darwin
Buon Anno a Tutti!