Eccomi qui, di nuovo a Padova, sempre di corsa…la mia vita sta cambiando e, pian pianino, sto cercando di riorganizzarla!
Purtroppo non potrò più pubblicare una ricetta al giorno, perché a Milano non ho tutta la mia attrezzatura ed il tempo pare scorrere, non so per quale motivo, ad una velocità raddoppiata…
Oggi vi lascio una ricettina davvero facile e veloce da preparare, da mangiare sul pane, in un ripieno, nella pasta, per farcire i tramezzini, in una vellutata….io ci ho fatto addirittura i biscotti (presto pubblicherò la ricetta!)…insomma, largo alla vostra fantasia!!!
Ovviamente, potete utilizzare le spezie che più vi piacciono e riadattare la ricetta ai vostri gusti!
Ingredienti:
– un vasetto di yogurt di soia al naturale (non dolcificato) da 500 g
– succo di 1/2 limone piccolo
– 2 cucchiai di farina di mandorle (mandorle ridotte a farina)
– 1 cucchiaio di lievito alimentare in fiocchi
– un pizzico di sale marino (facoltativo) o sale di sedano
– 1/2 cucchiaino di fiori essiccati
– 1/2 cucchiaino di erba cipollina essiccata
– la punta di un cucchiaino di curcuma in polvere
Procedimento:
1) amalgamante tutti gli ingredienti
2) versate la crema ottenuta in una fuscella o un colino rivestito da carta da cucina, poggiatela su un contenitore (la fuscella ed il contenitore non devono avere le basi che si toccando) e lasciatela in frigo per circa 48 ore, avendo l’accortenza di buttare il liquido che verrà rilasciato
3) capovolgete su un piatto e decorate con fiori ed erba cipollina

I have never tried making vegan cream cheese before. Might have to give it a go. It looks like it would be lovely spread on toast and topped with avocado and fresh sliced tomato. Cheers for sharing this recipe 🙂
😘
Pingback: Vegan cheese biscuits -biscottini salati al formaggio vegan | ilgironedeivegangolosi
Pingback: Purple cream: Crema di cavolfiore viola | ilgironedeivegangolosi