A volte credo di trovare un equilibrio, ma puntualmente mi rendo conto che è tutto precario, che spesso si fa ciò che la società ci impone o meglio ci facciamo imporre, anzichè pensare a cosa vogliamo noi veramente, a cosa ci fa star bene, a cosa ci dà gioia e pace interiore…
In quest’ultimo periodo mi sono riavvicinata allo sport, alla corsa, step, squat e pesi…e sto sperimentando una cucina più proteica. Oggi qualcosa mi ha fatto riflettere, mi ha dato una scossa improvvisa e mi ha fatto capire che devo imparare ad ascoltare me stessa. Ancora non so la vita dove mi porterà, ancora non so se ho trovato o troverò la ricetta della felicità…ma almeno so che posso e devo provarci! Così, spargo pensieri un pò alla rinfusa, sperando di riuscire a far presto un pò di ordine…
Questa ricetta la dedico al mio amico Roberto (povero che sopporta le mie continue lagne), Gianfranco ed a tutte le ragazze appassionate di BB che in questi ultimi mesi mi sono state vicine e mi hanno aiutata tantissimo (Alessandra, Lucia, Nicoletta, Valentina, Desiree, Robby, Serena, Claudia, Francesca, Francesca, Francesca, Antonella, Sara, “Rosa”, Sharon, Stella, Laura, Stefania, Valeria, Veronica, Silvia, Isabella, Elisabeth, Raffaella, Cristina, Laura, Giulia e tante altre!), è ancora da perfezione, ma come primo tentativo devo dire che ha passato la selezione!
Ingredienti per circa 10 pancakes:
– 100 gr di proteine del riso
– 1 yogurt di soia al naturale senza zuccheri aggiunti
– la punta di un cucchiaino di stevia in polver pura
– 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
– 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
– 1 cucchiaino di cremor tartaro già miscelato col bicarbonato
– 1/2 cucchiaino di gomma di guar (facoltativa)
– latte di soia al naturale q.b. (l’impasto dovrà essere tendente al liquido)
– 1 pizzico di sale marino (facoltativo)
– 3 cucchiai di farina di avena
– 3 cucchiai di farina di grano saraceno
Procedimento:
1) amalgamate tutti gli ingredienti con un frustino
2) riscaldate una padella antiaderente ed ungetela, se necessario, con un batuffolo di cotone imbevuto di olio di cocco
3) versate mezzo mestolo al centro della padella
4) cuocete fino a quando il pancake sarà pieno di bolle
5) girate il pancake e cuocete anche l’altro lato
6) farcite come più vi piace
NOTE:
– se non vi dovesse interessare la versione proteica, potete utilizzare della semplice farina di riso integrale!
Ciao, innanzitutto complimenti (ti seguo sempre anche se commento poco)! Volevo chiederti, dove potrei trovare le proteine del riso? Grazie mille in anticipo 🙂
Ciao Roberta! Grazie mille!😘
Le proteine le trovi nei negozi bio più forniti o on line.
In alternativa, non avrà lo stesso valore proteico, puoi usare anche la farina di riso!
Grazie, gentilissima!!! 🙂
Ma figurati!!!! 😙
Mai visti e privati pancakes simili … li preparerò !!!
Fammi sapere!!!!
Diciamo che li ho fatti “su richiesta”di un amico, i bb non mangiano molti carbo, ma quasi solo proteine e verdure….quindi ho cercato un alternativa!😉
Ciao! posso usare anche proteine di soia giusto? 🙂
Ciao Chiara!
Certo, vanno benissimo anche quelle della soia!😉
Ciao ho letto la ricetta…gradirei conoscere, se possibile, lo specifico dei grammi dello yogurt di soia del latte di soia.
Grazie
Ciao Mirko!
Lo yogurt 125 g, il latte non so…ho fatto ad occhio Gino ad avere un impasto un pó liquido…
Ciao Roberta,
Ho appena scoperto il tuo blog. Fantastiche ricette! Messo subito tra i preferiti 🙂
Guarda pure il mio blog se vuoi qualche altro spunto 🙂
http://vegonomy.com/
Saluti dalla Thailandia,
Federico
Grazieeeee Federico!!!! Complimenti anche a te!!! Mi hai fatto venir fame e qui è mezzanotte!!!!😂
Ahahaah! Io stavo facendo colazione quando ho letto il tuo commento 😀
😂😂😂
Troppoooo buoni!!!! 🙂 🙂 🙂
Graaaaazieeeee!❤️