Tornata dalle ferie ischitana mi ritrovo la casa inondata da frutta e verdure! Sono ovunque, persino sotto il tavolo! Oltre a farmi grosse scorpacciate di frullati ed estratti, quelle miglior soluzione per smaltire un pò di frutta? …E torta sia!!!
Ingredienti:
– 250 gr di farina di riso integrale
– 50 gr di fecola di patate
– 100 gr di farina di mais fioretto
– 60 gr di olio di riso o di semi
– 1 cucchiaino di vaniglia
– fichi q.b.
– buccia grattugiata di un limone
– 160 gr di sciroppo di riso (o 100 gr di zucchero di canna mascobado)
– 350 gr di latte vegetale
– 50 gr di acqua (se l’impasto dovesse risultare troppo solido)
– 1 bustina di cremor tartaro
– 1 cucchiaino di bicarbonato
– 1 cucchiaio di aceto di mele bio
– 1 cucchiaio di cacao amaro
– cioccolato fondente q.b. ed 1 cucchiaio di olio di cocco per la glassa al cioccolato
Procedimento:
1) lavate, tagliate a metà i fichi e metteteli da parte
2) amalgamate tutti gli ingredienti secchi, a parte quelli liquidi ed uniteli facendo dei movimenti dal basso verso l’alto con un leccapentole, in modo tale da amalgamare più aria possibile e far si che la torta non risulti gommosa
3) oliate ed infarinate uno stampo a cerniera da 20 cm e 4 da plumcake (grandi)
4) versate l’impatto nello stampo ed infornate a 170º per 10 minuti
5) trascorsi i 10 minuti, mettete sulla superficie i fichi in velocità e cuocete per altri 20/30 minuti circa (controllate con un stecchino, tutto dipenderà dal tipo di forno che avete
6) lasciate raffreddare la torta in forno spento con la porta aperta
7) solo quando saranno ben freddi, togliete torta e muffins dagli stampi
8) sciogliete il cioccolato fondente a bagno maria insieme ad un cucchiaio di olio di cocco e decorate la torta
There are no words for the magnificence of this cake. It is simply awesome 🙂
Thank Youuuuu!!!!!
I am going to make this cake and share it with my husband for our anniversary this month. It looks like the perfect cake to celebrate 🙂
Let me know!!!!!💚