…Ogni lunedì mattina, mi sveglio e comincio a fare il conto alla rovescia: -4 al venerdì! E poi, quando finalmente arriva il venerdì, tutto diventa più leggero. Il peso della settimana si tramuta in piume e la stanchezza accumulata comincia a sciogliersi come un cubetto di ghiaccio in piena estate! Ecco, l’estate, un’altra attesa…c’è chi adora l’inverno, la neve, la montagna e chi, come me, la luce, il sole, l’odore di salsedine ed il suono delle onde che si infrangono sul bagnasciuga. Intanto le giornate sono allungate, le temperature alzate e Padova, in questi giorni, è coccolata da caldi raggi di sole…finalmente! Così ne approfitto per le “ultime” infornate, prima che arrivi l’afa ed il desiderio di cibi freschi e dissetanti. Adoro sentire la casa che profuma di dolci, di zenzero, cannella e cioccolato…quegli odori che mi riportano indietro nel tempo, a quando ero bambina. Quell’odore che mi catapulta nella mia casa di un tempo, dalla città all’isola; quell’odore che mi fa ricordare come la mia vita sia cambiata e come il desiderio di crescere si sia capovolto, tipo clessidra… Avvolta da ricordi e profumi, vi racconto di quasti muffins con un cuore di marmellata di more ischitane, raccolte da mio padre e preparata da mia madre. I “muffins dei ricordi” dove la mia mente si posa, come una carezza, sulle mani di mio padre grandi e tagliate dalle spine dei rovi e sul sorriso di mia madre che, circondata da pentoloni e barattoli, è lì intenta a mescolare quella che sarà la marmellata per la sua figlioletta e che, come ogni anno, farà un viaggio lungo più di 800 km per finire finalmente nei miei muffins, crostate, torte…
Assaporate i vostri ricordi, giorno dopo giorno…non lasciateli mai volare via!