Prima mi è capitato di imbattermi in un articolo dove erano buffamente elencate le regole a cui deve attenersi una blogger (mi fa ridere sentirmi chiamare così ma di fatto ho un blog, quindi, anche se preferisco altri aggettivi, ci sta!). Regola numero 1: non postare la domenica. Ehms è l’unico giorno che posso stravaccarmi sul divano e dedicare più tempo al blog, senza fare le corse infrasettimanali (tipo “Beep Beep e il Coyote”) tra lavoro, pulizie a casa, cucina… pare che la domenica nessuno legga… e che problema c’è? Il lunedì aprite la vostra casella postale e puffffff…. eccomi! (non sempre, però può capitare!) Regola numero 2: postare negli orari di punta. Qui scatta la risatona tipo pubblico di una classica sit-com americana! Io e gli orari di punta non ci incrociamo mai, nemmeno per un caffè! A volte mi capita di pubblicare una ricetta a notte fonda, quando ormai Morfeo ha legato tutti già al materasso! Vabè…mi sono fermata qui…sono l’antitesi di una blogger! Passiamo alla ricetta che è meglio! Stasera vi propongo, per voi che seguite una NoRulesBlogger, una golosissima torta crudista alla frutta con una base ispirata, ma modificata, da alcune ricette trovate nel web.
Ingredienti per la base:
– 120 gr di farina di nocciole
– 100 gr di farina di mandorle
– 55 gr di burro di cacao raw
– succo di mezza arancia
– 1/2 cucchiaino di vaniglia bourbon
Ingredienti per la crema di banane e pere:
– 2 banane mature
– 1/2 pera
– 200 gr di anacardi raw al naturale
– 120 gr di olio di cocco
– 120 gr di sciroppo d’agave
– 1 cucchiaio di polvere di açaì
– 1 cucchiaio raso di cacao crudo
– 3 cucchiai di farina di cocco
Ingredienti per la glassa:
– cioccolato crudo q.b.
Ingredienti per decorare:
– 1/2 pera
– glassa
Procedimento:
sciogliete il burro di cacao a bagno maria, spegnete il fuoco ed amalgamatelo agli altri ingredienti. Stendete l’impasto in una tortiera a cerniera ricoperta da pellicola alimentare. Mettetela in frigo. Preparate la crema frullando tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Versatelo sulla base e riponete la tortiera nuovamente in frigo. Preparate la glassa sciogliendo il cioccolato crudo a bagno maria. Tagliate la restante metà pera a quadrattini e decorate la torta.
Buona! Io pubblico sempre nel primo pomeriggio quando in Italia è notte, fai un po’ tu…
😂😂😂 Siamo sulla stessa barca allora!!!! 😉
Dove vivi? 😸
E’ stupenda complimenti 😊 c proverò 😉 grazie per la ricetta 😘
Grazie Daniela!!!! Fammi sapere! 😉
Allora io inconsciamente sono la perfetta blogger 😱😱😱
Nel fine settimana non ci sono mai, e la sera sono incasinata con i piccoletti di casa quindi non posto nulla 😂😂😂
Sei perfetta Roberta, la mattina appena posso leggo tutte le tue delizie e mi fai venire un’acquolina in bocca…😘😘😘
😂😂😂 Grazie Sara!!!!! 💚
Sei sempre un tesoro! 😘
Oggi provo il tuo row cous cous con qualche variazione 😊
La row banana cake la preparerò sicuramente!!!
Fammi sapere!!!!
Ti è piaciuto? 😉